Riscaldamento a pavimento, il futuro è già qua

Il riscaldamento a pavimento è una delle soluzioni più scelte soprattutto in caso di nuove costruzioni.
Durante la ristrutturazione (o la costruzione) di un edificio o di un appartamento una delle scelte più importanti da affrontare è quella che riguarda la tipologia di riscaldamento da realizzare. Fra quelle più “promettenti” e già adesso più scelte c’è senz’altro il riscaldamento a pavimento: comodo, invisibile, efficiente e soprattutto conveniente dal punto di vista economico.
Il riscaldamento a pavimento non è una tecnica di recente scoperta, ma i vantaggi che presenta ne hanno determinato una “riscoperta”, anche grazie al superamento di alcuni piccoli problemi che in passato l’avevano un po’ penalizzata.
Ma quali sono i tratti che la caratterizzano in maniera così positiva?
Innanzitutto la buona capacità di riscaldamento e di raffrescamento, e soprattutto l’uniformità della trasmissione del calore; il che permette di impostare temperature inferiori a quelle necessarie con i normali radiatori. Il risparmio medio calcolabile rispetto ai riscaldamenti di tipo tradizionale è di circa il 20%.
In secondo luogo il riscaldamento a pavimento si dimostra un sistema semplice da installare e flessibile alle singole esigenze.
Il sistema si basa su pannelli radianti in materiale sintetico contenuti nel massetto e che a loro volta contengono i tubi in cui scorre l’acqua, la cui temperatura è regolata dall’impianto centrale. I tubi, che formano serpentine, coprono tutta la superficie della stanza. La posa è talmente semplice e rapida che già a 24 ore di distanza dall’installazione è possibile procedere alla pavimentazione
Il riscaldamento a pavimento offre anche un ottimo livello di comfort: è invisibile e offre quindi moltissime soluzioni progettuali; inoltre evita la formazione di muffe e polveri.
Infine, questa tecnica necessita di pochissima manutenzione ed è garantita a vita, dato che la maggior parte dei tubi è a circuito chiuso e non presenta né giunture né saldature.
Per quanto riguarda i costi, è importante sapere che, in caso di nuova costruzione, i costi di installazione verranno ammortizzati in pochissimi anni; se invece si tratta di una sostituzione di impianto, i costi risulteranno leggermente maggiori, in ragione della distruzione e ricostruzione dei pavimenti
Se state decidendo di ristrutturare o costruire la vostra nuova casa, o pensate di farlo a breve, e siete rimasti colpiti dalla convenienza e dall’efficienza di questo sistema, non esitate a contattarci (link alla form di contatto) per richiedere ulteriori informazioni.
S.C. Edilizia è leader nel settore e vi offre preventivi su misura e senza impegno e una professionalità solida e comprovata.