Telefono: 347 416 52 35

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bioedilizia
    • Ristrutturazione
    • Carpenteria
  • Lavori realizzati
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Bioedilizia
    • Ristrutturazione
    • Carpenteria
  • Lavori realizzati
  • News
  • Contatti

Telefono: 347 416 52 35

Author Archives: esseci

ECOBONUS E SISMABONUS 110%: i decreti attuativi

Posted in Blog |

10 Agosto 2020

| by esseci
Prorogato l'Ecobonus 2020 dalla nuova Legge di Bilancio: approfittane

Definiti i requisiti tecnici,i moduli per le asseverazioni sugli interventi di ECOBONUS E SISMABONUS e il limite massimo di spesa per ogni intervento ammesso

Sono stati firmati dal Ministro dello Sviluppo Economico i decreti attuativi sugli interventi di ECOBONUS E SISMABONUS sugli edifici previsti dal Decreto Rilancio convertito in Legge il 18/07/2020.

Questi definiscono sia i requisiti tecnici per l’ECOBONUS E IL SISMABONUS al 110% sia la modulistica e le modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti

L’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) è uno di questi.

In particolare, il decreto sui requisiti tecnici, definisce gli interventi che rientrano nelle agevolazioni, i costi massimali per singolo intervento, le procedure e le modalità dei controlli a campione.

Inoltre stabilisce, mediante una circolare dell’Agenzia Delle Entrate, che ogni singolo intervento ammesso alla detrazione del 110% è cumulabile.

Quindi per gli interventi di Ecobonus, quali interventi di Cappotto Termico, Infissi e Schermature solari, sostituzione dei generatori di calore ecc ecc, ognuno ha dei massimali di spesa.

Nel caso in cui si dovrà effettuare più di un intervento il massimale di spesa sarà pari alla somma dei singoli interventi da realizzare.

E’ stata inoltre prevista anche la possibilità di applicare l’incentivo alle porte d’ingresso, oltre che alle finestre e ai sistemi oscuranti integrati o non integrati alle finestre, a patto che contribuiscono a migliorare l’efficientamento energetico.

Con il decreto attuativo che invece definisce le caratteristiche della modulistica e le modalità di trasmissione dell’asseverazione, diventa operativa anche la procedura inerente le verifiche e gli accertamenti delle attestazioni e certificazioni infedeli.

L’asseverazione potrà avere ad oggetto gli interventi conclusi o in uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nella misura minima del 30% del valore economico complessivo dei lavori preventivati nella misura massima di 2 Asseverazioni per ogni cantiere.

I due decreti sono stati inviati alla registrazione della Corte dei Conti.

Di seguito il link dove scaricare il file .pdf del Decreto Attuativo del MISE:

https://www.mise.gov.it/images/stories/normativa/Decreto_efficienza_energetica_2020rev.pdf

CESSIONE DEL CREDITO 110%ECOBONUS 110%ECOBONUS 2020SISMABONUS 110%SISMABONUS 2020

Bonus ristrutturazioni 2018: novità, importo e lavori ammessi

Posted in Blog |

16 Gennaio 2018

| by esseci

ecobonus-65-come-funziona

Bonus Ristrutturazioni 2018

Leggi tutto

bonusristrutturazioni

Edilizia scolastica: Italia bocciata

Posted in Blog, News |

9 Novembre 2016

| by esseci

scuole rischio sismico

L’analisi impietosa di Legambiente.

Leggi tutto

edilizia scolasticalegambiente

Proroga del bonus ristrutturazione 2017

Posted in Blog, News |

21 Ottobre 2016

| by esseci

sgravi fiscali ristrutturazioni

In sostanza il decreto ricalca le stesse linee guida del 2016, con l’aggiunta principale che riguarda la comprensione anche dei condomini. Leggi tutto

bonusristrutturazioni

Bioedilizia “chiavi in mano”!

Posted in Blog, News |

21 Ottobre 2016

| by esseci

sc bioedilizia

Materiali naturali, costi contenuti e una casa nuova in soli 3 mesi

Leggi tutto

ristrutturazioni bioediliziasc bioediliziaspeciale casa

SBS (Sick building Syndrome): anche gli edifici si ammalano

Posted in Blog, News |

3 Agosto 2016

| by esseci

edifici malsani

Il microclima presente all’interno delle nostre case è talmente importante per la nostra salute che gli esperti hanno coniato una patologia che ne descrive per filo e per segno i sindromi: scopri di più Leggi tutto

Consigli per sconfiggere il caldo in casa

Posted in Blog, News |

5 Luglio 2016

| by esseci

rimedi caldo estivo

L’estate è arrivata e stai già boccheggiando per l’afa? Metti da parte il condizionatore e leggi i nostri consigli per sconfiggere il caldo nella tua abitazione. Leggi tutto

arieggiare la casabioedilizia estivacome sconfiggere il caldoconsiglirimedi caldo

Come fare le bolle di sapone “ecologiche”

Posted in Blog |

8 Giugno 2016

| by esseci

bolle di sapone ecologiche

Spesso sul nostro blog trattiamo l’ argomento che ci riguardano in maniera diretta, ovvero la bioedilizia. Oggi invece facciamo una piccola divagazione, rimanendo però sempre all’interno del mondo “green”: vediamo insieme come fare le bolle di sapone ecologiche! Leggi tutto

bolle di saponecome fareecologichelifestylevivere green

Identikit dell’abitante “green”: chi è e cosa pensa?

Posted in Blog, News |

5 Maggio 2016

| by esseci
bioedilizia toscana

Sei un vero abitante green? Scoprilo subito!

Quanto sei davvero green? Sai davvero cosa significa Bioedilizia? Fai questo piccolo test con noi e scopri se sei anche tu un abitante green! Leggi tutto

bioediliziagreen buildingristrutturazioni bioedilizia

Riscaldamento a pavimento, il futuro è già qua

Posted in Blog |

4 Marzo 2016

| by esseci
riscaldamento a pavimento

Il riscaldamento a pavimento è una delle soluzioni più scelte soprattutto in caso di nuove costruzioni.

Durante la ristrutturazione (o la costruzione) di un edificio o di un appartamento una delle scelte più importanti da affrontare è quella che riguarda la tipologia di riscaldamento da realizzare. Fra quelle più “promettenti” e già adesso più scelte c’è senz’altro il riscaldamento a pavimento: comodo, invisibile, efficiente e soprattutto conveniente dal punto di vista economico. Leggi tutto

riscaldamento a pavimento
1 2 Successivo →

Articoli recenti

  • ECOBONUS E SISMABONUS 110%: i decreti attuativi
  • Bonus ristrutturazioni 2018: novità, importo e lavori ammessi
  • Edilizia scolastica: Italia bocciata
  • Proroga del bonus ristrutturazione 2017
  • Bioedilizia “chiavi in mano”!

Commenti recenti

    Archivi

    • Agosto 2020
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015

    Categorie

    • Blog
    • News

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © S.C. BioEdilizia di Luigi Colasurdo - CF CLSLGU89S10B519W
    Design by Edimedia

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok